In questo articolo ti darò 5 consigli pratici per superare la paura di morire. Attraverso semplici ed efficaci consigli riuscirai a eliminare la paura di morire.

Grazie a questi preziosi consigli riuscirai ad affrontare la paura di morire e vivrai meglio la tua vita.
Se non ci credi mettili in pratica e vedrai.
Provare per credere!

1.Fai luce sul significato di morire

Cosa significa per te morte?

A seconda della tua cultura, religione o credo puoi avere un diverso concetto di morte, e se questo concetto è negativo, è naturale che tu sia in ansia e abbia paura di morire.

D’altronde sfido chiunque a pensare in modo assiduo di finire come un mucchio di ossa e terra da un momento all’altro e non essere in ansia.

Se una persona crede che dopo la morte ci sia un’altra esperienza di vita può affrontare questo discorso in maniera totalmente diversa rispetto a una persona che pensa che una volta finita questa vita non ci sia più niente.

Sta a te decidere cosa credere.

Ricorda che solo perché sei cresciuto con determinate credenze non vuol dire che esse ti appartengano, anzi, spesso sono credenze che la società in cui sei cresciuto ti ha imposto.

Se non ti sei mai interrogato su questo, inizia esplorando i concetti di morte delle varie culture e poi rifletti con il cuore aperto, e senti la campana che risuona più giusta in te.

Attua un cambiamento di credenza che possa migliorare la tua vita.
Cosa serve avere credenze che non ti permettono di vivere la vita al meglio?

A te la scelta.

In ogni caso, credo che a prescindere di cosa vuol dire per te morire, è tassativamente sbagliato pensare al futuro in questo modo (per futuro intendo anche tra 5 minuti e non per forza tra anni) ma se non riesci a farne a meno, allora devi capire cosa significa per te morire.

2.Vivi nel qui e ora

La paura di morire è strettamente legata all’ansia e il primo modo pratico di risolverla è quello di vivere qui e ora.

Se hai paura della morte vuol dire che pensi innegabilmente che potrebbe sopraggiungere un evento da un momento all’altro che ti possa e farti stecchire.

Ecco perché è importante vivere il momento presente, e lasciar andare le preoccupazioni del passato e quelle relative al futuro.

Se ti resta difficile, ho scritto una guida su come vivere il qui e ora al meglio e sono sicuro ti aiuterà moltissimo.

Prova a darci un’occhiata e la tua consapevolezza ne trarrà un vantaggio assoluto!

3.Analizza il tuo pensiero

La nostra mente è sempre in movimento, non esiste un momento in cui smette di pensare.

Se riesci ad andare all’origine del pensiero vedrai in molti casi che quel pensiero è stato originato da una sciocchezza.

Ecco un esercizio semplice ed efficace.

Appena senti che questa paura si fa strada blocca subito il tuo pensiero e prova ad andare a ritroso attraverso i vari pensieri fino ad arrivare al pensiero iniziale. Un vero e proprio rewind mentale.
All’inizio non sarà facile, questo perché la mente passa da un pensiero all’altro continuamente senza che tu ci faccia caso.

Quando hai afferrato il pensiero principale da cui ha avuto tutto origine, domandati se quel pensiero serve al tuo massimo bene oppure no e in caso di risposta negativa eliminalo immediatamente concentrandoti nel momento presente.

Capire come funziona il cervello umano e la relazione che ti permette di eliminare le paure può esserti utile. Ti consiglio la lettura di questi due articoli che vedi evidenziati in azzurro.

4.Rendi ogni giorno migliore del precedente

Impegnati costantemente a fare in modo che la tua giornata sia migliore di quella di ieri.

Molte persone svalutano questo tipo di modus operandi, invece è un concetto assolutamente improntato al successo poiché presuppone che tu faccia qualcosa in più di quello che hai fatto ieri.

In questo modo migliorerai ogni giorno, e impegnandosi a vivere il qui e ora riuscirai a vivere in maniera più serena.

Secondo la mia esperienza tenere un diario personale in cui si scrive ciò che si vuole fare e ciò che si è fatto aiuta tantissimo.

Ogni mattina prima di iniziare a lavorare scrivo quello che ho intenzione di fare durante il giorno e faccio un riassunto di quello che ho fatto il giorno precedente vedendo che cosa posso migliorare e le tempistiche con cui farlo. Solitamente programmo il timer in modo da avere 50 minuti di lavoro intenso e 10 minuti di pausa. Da quando ho fatto ciò la mia produttività è raddoppiata. Se conosci altri metodi non esitare a scriverli nei commenti qui sotto, saranno un ottimo spunto.

Ho visto che oltre grazie a questo semplicissimo metodo sono riuscito ad avere più costanza e miglioramenti giornalieri veramente strepitosi. Non ti nascondo che inizialmente è stato veramente difficile, sopratutto perché non sono un tipo costante, o meglio, non lo ero.

5.Alimenta il tuo corpo in maniera sana

Quello che mangiamo influisce fortemente sul nostro stato d’animo, mantieni il tuo corpo sano e vedrai che la paura di morire sarà meno frequente.

Nella mia esperienza ho visto ad esempio che fare colazione con frutta, verdura, e fonti di cibo che contengono proteine e carboidrati semplici, mi aiuta tantissimo ad avere energia durante la giornata. Noto questa differenza quando a volte, al posto di farmi una abbondante e ricca colazione, prendo i primi biscotti che mi capitano sottomano e li inzuppo nel latte. Se faccio così le energie svaniscono presto. 

Prendi questo consiglio come uno stimolo per esplorare il mondo dell’alimentazione e capire ciò che il tuo corpo necessita.

Mangiare sano è anche un principio fondamentale per aumentare la propria autostima, e rientra tra i consigli scritti nella guida più completa su come aumentare l’autostima. 

E ora cosa bisogna fare?

Come dico sempre, il segreto qui è fare tue le cose, quindi devi provarle.

Cosa aspetti? Inizia ad affrontare le tue paure!

Se vuoi sapere in modo facile e veloce come superare le paure quotidiane leggi l’articolo inerente. Altrimenti se sei una persona che vuole conoscere a fondo, ti ricordo la lettura di “eliminare la paura: I segreti per una vita libera

P.S

Se credi che questo articolo può essere utile a qualcuno che come te vuole superare la paura di morire, aiutalo ad aumentare la sua consapevolezza.

Condividi con lui questa guida. Credo che essere una ottima persona dipenda anche dall’aiuto che si da agli altri.

In ogni caso, ti auguro una buona vita

Un caloroso grazie e un abbraccio.

Lascia un commento